INFORMATIVA SULLA PRIVACY
1. La presente Informativa sulla privacy stabilisce le regole per la raccolta, il trattamento e l’utilizzo dei dati personali ottenuti dai seguenti siti web: planikafires.com, planikafires.pl, planikafires.de, planikafires.fr, planikafires.it, planikafires.es, sklep.planika.com, shop.planika.com, store.planika.com, q-boo.com (di seguito denominati “Siti web”).
2. Il proprietario del Sito web è PLANIKA SPÓŁKA Z OGRANICZONĄ ODPOWIEDZIALNOŚCIĄ con sede legale a Bydgoszcz (85-862), ul. Bydgoskich Przemysłowców 10, NIP: 5542520460, REGON: 093115222, iscritta nel Registro degli Imprenditori tenuto dal Tribunale Distrettuale di Bydgoszcz, 13a Sezione Commerciale del Registro Nazionale dei Tribunali con il numero KRS 0000151091, con capitale sociale di 50.000 PLN; e-mail: [email protected], di seguito denominata PLANIKA SP. Z O.O. PLANIKA SP. Z O.O. è anche il Titolare del trattamento dei dati personali.
3. I dati personali raccolti da PLANIKA SP. Z O.O. attraverso i Servizi sono trattati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), noto anche come GDPR.
4. PLANIKA SP. Z O.O. presta particolare attenzione al rispetto della privacy degli Utenti che visitano i Siti web.
Articolo 1 – Tipologia dei dati trattati, finalità e base giuridica
1. PLANIKA SP. Z O.O. raccoglie i dati delle persone fisiche che svolgono attività commerciale o professionale per proprio conto (di seguito denominate Imprenditori) e i dati delle persone fisiche che compiono azioni legali non direttamente correlate alla loro attività, di seguito denominate Clienti.
2. I dati personali dei Clienti vengono raccolti per le seguenti finalità:
a) effettuare un ordine sul sito web che gestisce il negozio online ai fini dell’esecuzione di un contratto di vendita. Base giuridica: il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto di vendita (articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR);
b) utilizzare il servizio del modulo di contatto al fine di ottenere risposte alle domande poste. Base giuridica: il trattamento si basa sul consenso dell’utente e ha lo scopo di consentire lo svolgimento dell’attività commerciale da parte del Titolare del trattamento (articolo 6, paragrafo 1, lettera a) e articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR ( )).
3. Quando effettua un ordine sul sito web che gestisce il negozio online, il Cliente fornisce i seguenti dati:
a) indirizzo e-mail;
b) dati relativi all’indirizzo:
a. codice postale e luogo di residenza;
b. nazione;
c. via e numero civico.
c) nome e cognome;
d) numero di telefono;
4. Nel caso degli imprenditori, l’ambito dei dati di cui sopra è ulteriormente esteso per includere:
a) ragione sociale;
b) codice fiscale.
5. Quando utilizza il servizio del modulo di contatto, il Cliente fornisce i seguenti dati:
a) indirizzo e-mail;
b) nome e cognome;
c) numero di telefono;
6. Durante la navigazione sul sito web, possono essere raccolte ulteriori informazioni, quali l’indirizzo IP assegnato al computer dell’utente o l’indirizzo IP esterno del provider Internet, il nome di dominio, il tipo di browser, l’ora di accesso, il tipo di sistema operativo.
7. Potrebbero essere raccolti anche dati di navigazione dai Clienti, comprese informazioni sui link e sui riferimenti su cui cliccano o altre attività che intraprendono sui Siti web. Base giuridica: interesse legittimo (articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR), consistente nel facilitare l’uso dei servizi forniti elettronicamente e nel migliorare la funzionalità di tali servizi.
8. Al fine di accertare, perseguire e far valere i propri diritti, possono essere resi disponibili i dati personali forniti dal Cliente durante l’utilizzo delle funzionalità dei Siti web, quali: nome, cognome, informazioni sull’utilizzo dei servizi, se i diritti derivano dal modo in cui il Cliente utilizza i servizi, altri dati necessari per dimostrare l’esistenza del diritto, compresa l’entità del danno subito. Base giuridica: interesse legittimo (articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR) sotto forma di accertamento, indagine e applicazione dei reclami e difesa contro i reclami in procedimenti giudiziari e dinanzi ad altre autorità statali.
Una descrizione dettagliata delle finalità del trattamento dei dati personali è fornita nella tabella seguente:
| Finalità | Dati personali | Base giuridica del trattamento | Periodo di conservazione dei dati | ||||||||||
| UTILIZZO DEI SITI WEB Gestendo i Siti web, ADO consente agli Utenti di visitarli e visualizzarne i contenuti pubblicati. | |||||||||||||
| Fornitura di servizi elettronici nell’ambito della messa a disposizione dei contenuti raccolti sui siti web | Indirizzo IP | Articolo 6(1)(b) del GDPR, ovvero trattamento finalizzato all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, nonché trattamento necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte | fino al termine della fornitura del servizio con mezzi elettronici | ||||||||||
| Effettuazione di analisi e statistiche | informazioni sulle azioni intraprese sul sito web (sui Siti web), analisi del traffico sul sito web | Articolo 6(1)(f) del GDPR, consistente nell’analisi dell’attività e delle preferenze degli Utenti al fine di migliorare le funzionalità utilizzate e i servizi forniti | fino a quando non venga sollevata un’efficace obiezione | ||||||||||
| Presentazione e perseguimento di reclami o difesa contro reclami | informazioni sulle azioni intraprese sul sito web (nei Servizi), analisi del traffico sul sito web | Articolo 6(1)(f) del GDPR, consistente nella tutela dei propri diritti e interessi economici | 6 anni nel caso di reclami dei consumatori; 3 anni nel caso di reclami da parte di o contro imprese | ||||||||||
| Attività di marketing dell’amministratore dell’ e di altri soggetti | informazioni sulle attività di intraprese sul sito web (nei Servizi), analisi del traffico sul sito web | le regole per il trattamento dei dati personali da parte di a fini di marketing sono descritte nella sezione Attività di marketing | |||||||||||
| CREAZIONE E GESTIONE DI UN ACCOUNT SUI SITI WEB Per utilizzare tutte le funzionalità dei Siti web di vendita, è necessario registrare un Account. La creazione e l’utilizzo di un Account comportano il trattamento dei dati personali dei titolari degli account da parte dell’ADO. | |||||||||||||
| Creazione e gestione di un account – fornitura di servizi elettronici | nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo postale dati personali necessari per creare e gestire un account | Articolo 6(1)(b) del GDPR, ovvero trattamento finalizzato all’esecuzione di operazioni su richiesta dell’utente, prima della stipula di un contratto, nonché trattamento necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’utente è parte | fino al termine della fornitura dei servizi elettronici | ||||||||||
| Gestione dei reclami presentati dai clienti | nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, contenuto della corrispondenza | Articolo 6(1)(c) del GDPR in combinato disposto con le disposizioni della legge sui diritti dei consumatori (riguarda l’adempimento di un obbligo legale) | fino al termine del processo di reclamo | ||||||||||
| Perseguimento di rivendicazioni e difesa da rivendicazioni derivanti dal contratto concluso o relative alla fornitura di servizi (compresa la conduzione di procedimenti amministrativi e giudiziari) | nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, contenuto della corrispondenza | Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR (interesse legittimo dell’ADO, consistente nella tutela dei diritti dell’ADO) | 6 anni nel caso di reclami dei consumatori; 3 anni nel caso di reclami da parte di imprenditori o contro imprenditori | ||||||||||
| FORNITURA DI SERVIZI DI BASE – EFFETTUAZIONE DI ORDINI, VENDITA DI BENI | |||||||||||||
| Effettuazione di ordini ed esecuzione di contratti di vendita | nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo (via, numero civico, numero di appartamento, codice postale, città, paese), partita IVA (se viene emessa una fattura), oggetto dell’ordine | Articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR, ovvero trattamento ai fini dell’esecuzione di un’azione a su richiesta dell’interessato prima della conclusione di un contratto, nonché trattamento necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte | fino all’esecuzione del contratto | ||||||||||
| Gestione dei reclami presentati dai clienti | nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, paese, nome del prodotto, numero di serie del prodotto, tipo di carburante utilizzato nel prodotto, luogo di acquisto, contenuto della corrispondenza, | Articolo 6(1)(c) del GDPR in combinato disposto con le disposizioni della legge sui diritti dei consumatori (riguarda l’adempimento di un obbligo legale) | fino al completamento della procedura di reclamo | ||||||||||
| Perseguimento di rivendicazioni e difesa da rivendicazioni derivanti dal contratto concluso o relative alla fornitura di servizi (compreso lo svolgimento di procedimenti giudiziari) | nome, cognome, indirizzo di consegna, indirizzo e-mail, contenuto della corrispondenza, numero IP, numero di conto bancario, numero della carta di pagamento, ambito dell’ordine | Articolo 6(1)(f) del GDPR (interesse legittimo dell’ADO, consistente nella tutela dei diritti dell’ADO) | 6 anni nel caso di reclami dei consumatori; 3 anni nel caso di reclami da parte di o contro imprenditori | ||||||||||
| Adempimento degli obblighi di legge previsti dalle normative fiscali e contabili | ambito dei dati specificato dalle normative applicabili | Articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR in relazione alle norme fiscali relative all’imposta sul reddito delle persone fisiche (riguarda l’adempimento di un obbligo legale) | 5 anni dall’inizio dell’anno successivo all’esercizio finanziario in cui è stato prestato il servizio | ||||||||||
| SERVIZI AGGIUNTIVI E ASSISTENZA NEI SERVIZI FORNITI DA TERZE PARTI Consentiamo l’utilizzo di servizi aggiuntivi o servizi offerti da terzi (relativi al finanziamento dell’acquisto di beni). | |||||||||||||
| Supporto per i servizi di credito forniti da Shoppay, Paypal, GPay, przelewy24.pl, PayPro | nome, cognome, indirizzo e-mail, oggetto dell’ordine effettuato | Articolo 6(1)(f) del GDPR (interesse legittimo dell’ADO consistente nell’ampliare la disponibilità dei servizi dell’ADO ) | fino al termine dell’utilizzo dei servizi dell’ADV o all’effettiva opposizione al trattamento dei dati personali | ||||||||||
| Fornitura di servizi – assistenza tecnica di dispositivi (caminetti) utilizzando le funzionalità dell’applicazione Planika Control | nome, cognome, indirizzo e-mail, indirizzo postale, paese, numero di telefono, | Articolo 6(1)(a) del GDPR (trattamento basato sul consenso dell’utente al trattamento dei propri dati personali) | fino alla revoca del consenso al trattamento dei dati personali | ||||||||||
| Fornitura di servizi – assistenza tecnica per dispositivi (caminetti) utilizzando le funzionalità dell’applicazione Planika BEV | indirizzo e-mail, nome, modello di caminetto, indirizzo IP | Articolo 6(1)(a) del GDPR (trattamento basato sul consenso dell’utente al trattamento dei propri dati personali) | fino alla revoca del consenso al trattamento dei dati personali | ||||||||||
| Esercizio di diritti e difesa da rivendicazioni relative alla fornitura di servizi aggiuntivi (compreso lo svolgimento di procedimenti giudiziari) | nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, contenuto della corrispondenza | Articolo 6(1)(f) del GDPR (interesse legittimo dell’ADO, consistente nella tutela dei diritti dell’ADO) | 6 anni nel caso di reclami dei consumatori; 3 anni nel caso di reclami da parte di o contro imprenditori | ||||||||||
| DISTRIBUZIONE DELLA NEWSLETTER La newsletter è uno degli strumenti utilizzati per comunicare con i clienti. L’ADO la utilizza per presentare e promuovere le proprie attività commerciali. Il trattamento dei dati personali si basa sull’accordo stipulato con noi in merito alla newsletter e sul consenso a ricevere contenuti commerciali in conformità con la legge sulle comunicazioni elettroniche (PKE), che può essere revocato in qualsiasi momento. | |||||||||||||
| Invio della newsletter – promozione del marchio e dei prodotti ADO | indirizzo e-mail, nome | Articolo 6(1)(b) del GDPR, ovvero trattamento ai fini dell’esecuzione di un provvedimento su vostra richiesta, prima della stipula di un contratto, nonché trattamento necessario per l’esecuzione di un contratto di cui siete parte in relazione alle disposizioni della legge sulle comunicazioni elettroniche ( ) | fino al termine della fornitura del servizio con mezzi elettronici | ||||||||||
| UTILIZZO DEL MODULO PER CONSULENZE DI PROGETTAZIONE CON I CLIENTI Il modulo è uno degli strumenti utilizzati per contattare i clienti. ADO presenta e promuove le proprie attività commerciali in questo modo. | |||||||||||||
| Contatto con potenziali clienti – promozione del marchio e dei prodotti ADO | indirizzo e-mail, nome, settore, oggetto della conversazione, contenuto del messaggio, | Articolo 6(1)(a) del GDPR (trattamento basato sul consenso dell’utente al trattamento dei propri dati personali) | fino alla revoca del consenso al trattamento dei dati personali | ||||||||||
| Prevenzione di violazioni nella comunicazione – garanzia della conformità con la rimozione o la moderazione di contenuti illegali | indirizzo e-mail, nome, settore, oggetto della conversazione, contenuto del messaggio, | il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale (articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR in combinato disposto con il regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 ottobre 2022, relativo al mercato unico digitale e che modifica la direttiva 2000/31/CE (Digital Services Act) | 3 anni dalla fine dell’anno in cui si è verificata la violazione | ||||||||||
| INVIO DEL LOOKBOOK ORDINATO DAL CLIENTE | |||||||||||||
| Contatto con un potenziale cliente – promozione del marchio e dei prodotti ADO | indirizzo e-mail, nome, settore di attività, | Articolo 6(1)(a) del GDPR (trattamento dei dati personali basato sul consenso dell’utente al trattamento dei propri dati personali) | fino alla revoca del consenso al trattamento dei dati personali | ||||||||||
| UTILIZZO DEL MODULO DI CONTATTO L’utilizzo di questa funzionalità consente ad ADO di contattarvi per questioni relative alle sue attività commerciali. | |||||||||||||
| Contattare i clienti per finalità connesse alla fornitura di servizi, alla promozione del marchio e dei prodotti dell’ADO attraverso i canali di comunicazione disponibili, , inclusi corrispondenza elettronica, telefono, chat, social media (Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn, Pinterest, TikTok) | nome, indirizzo e-mail, settore, oggetto della corrispondenza, contenuto della corrispondenza per quanto riguarda i moduli di contatto sui social media: foto del profilo, informazioni relative alla formazione e all’esperienza professionale, informazioni sulla posizione, commenti e contenuti pubblicati sui nostri profili social | Articolo 6(1)(a) del GDPR (trattamento basato sul consenso dell’utente al trattamento dei propri dati personali) | fino alla revoca del consenso al trattamento dei dati personali | ||||||||||
| Prevenzione di violazioni nella comunicazione – garanzia del rispetto della rimozione o della moderazione di contenuti illegali | nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, contenuto della corrispondenza per quanto riguarda i moduli di contatto sui social media: foto del profilo, informazioni relative alla formazione e all’esperienza professionale, informazioni sulla posizione, commenti e contenuti pubblicati sui nostri profili social | il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale (articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR in combinato disposto con il regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 ottobre 2022, sul mercato unico digitale e che modifica la direttiva 2000/31/CE (Digital Services Act) | 3 anni dalla fine dell’anno in cui si è verificata la violazione | ||||||||||
| Esercizio di diritti e difesa da rivendicazioni derivanti da un contratto concluso o relativi alla fornitura di servizi (compresa la conduzione di procedimenti giudiziari) | nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, contenuto della corrispondenza | Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR (interesse legittimo dell’ADO, consistente nella tutela dei diritti dell’ADO) | 6 anni nel caso di reclami dei consumatori; 3 anni nel caso di reclami da parte di o contro imprese | ||||||||||
| UTILIZZO DELLA CHAT L’utilizzo di questa funzionalità offre all’ADO l’opportunità di contattare l’utente per questioni relative alle sue attività commerciali. | |||||||||||||
| Contattare i clienti per scopi relativi alla fornitura di servizi , alla promozione del marchio e dei prodotti dell’ADO | nome, indirizzo e-mail, contenuto della conversazione e | Articolo 6(1)(a) del GDPR (trattamento basato sul consenso dell’utente al trattamento dei propri dati personali) | fino alla revoca del consenso al trattamento dei dati personali | ||||||||||
| Prevenzione di violazioni nella comunicazione – garanzia della conformità nella rimozione o moderazione di contenuti illegali | nome, indirizzo e-mail, contenuto della conversazione | il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale (articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR in combinato disposto con il regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 ottobre 2022, sul mercato unico digitale e che modifica la direttiva 2000/31/CE (Digital Services Act) | 3 anni dalla fine dell’anno in cui si è verificata la violazione | ||||||||||
| Esercizio di diritti e difesa da rivendicazioni derivanti dal contratto concluso o relative alla fornitura di servizi (compresa la conduzione di procedimenti giudiziari) | nome, indirizzo e-mail, contenuto della conversazione | Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR (interesse legittimo dell’ADO, consistente nella tutela dei diritti dell’ADO) | 6 anni nel caso di reclami dei consumatori; 3 anni nel caso di reclami da parte di imprenditori o contro imprenditori | ||||||||||
| SVOLGIMENTO DI ANALISI E STATISTICHE L’ADO utilizza i dati personali a fini analitici e statistici. Analizza le preferenze di acquisto e migliora la qualità e la portata dei servizi. I dati personali vengono trattati utilizzando cookie e tecnologie simili, previo consenso alla memorizzazione di tali informazioni sul dispositivo finale. | |||||||||||||
| Analisi del traffico sui siti web | Indirizzo IP, ora della visita, informazioni sul dispositivo e sul browser, nonché informazioni sull’utilizzo del sito web | Articolo 6(1)(a) del GDPR, ovvero trattamento basato sul consenso dell’utente al trattamento dei propri dati personali | fino alla revoca del consenso al trattamento dei dati personali | ||||||||||
| ATTIVITÀ DI MARKETING ADO può anche utilizzare i dati personali per finalità di marketing dei prodotti offerti da ADO. Le attività di marketing possono consistere in: visualizzazione di contenuti di marketing sul sito web che non sono personalizzati in base alle preferenze dell’utente – in questo caso , il trattamento dei dati personali si basa sul legittimo interesse di ADO a promuovere le proprie attività commerciali;visualizzazione di contenuti di marketing sul sito web personalizzati in base alle preferenze dell’utente (in base alla profilazione). I dati personali sono trattati per finalità di marketing sulla base del consenso dell’utente, che può essere revocato in qualsiasi momento. Questo tipo di trattamento dei dati personali si applica anche alle situazioni in cui vengono trattati i dati raccolti tramite i cookie. | |||||||||||||
| Marketing diretto di beni e servizi propri, compreso il remarketing | nome, indirizzo IP, indirizzo e-mail, dati del browser | Articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR, ovvero trattamento per il perseguimento del nostro legittimo interesse al marketing diretto dei nostri servizi, compreso il remarketing | fino a quando l’utente non si opponga al trattamento dei propri dati personali | ||||||||||
| Visualizzazione di annunci pubblicitari basati sui contenuti visualizzati in precedenza (in base alla profilazione) | nome, indirizzo IP, indirizzo e-mail, dati del browser, preferenze di acquisto | Articolo 6(1)(a) del GDPR trattamento basato sul consenso dell’utente al trattamento dei propri dati personali | fino a quando non revoca il consenso al trattamento dei suoi dati personali | ||||||||||
| Invio di informazioni commerciali con mezzi elettronici utilizzando varie forme di comunicazione | numero di telefono o indirizzo e-mail | Articolo 6(1)(a) del GDPR in combinato disposto con le disposizioni della legge sulle comunicazioni elettroniche | fino alla revoca del consenso al trattamento dei dati personali | ||||||||||
| PROFILI SUI SITI DI SOCIAL NETWORKING ADO ha profili pubblici sulle piattaforme di social media Facebook, Instagram, LinkedIn, Pinterest, YouTube, Pinterest e Tik Tok. Trattiamo i dati lasciati dai visitatori di questi profili (commenti, like). | |||||||||||||
| Gestione efficace dei profili fornendo agli utenti del portale informazioni sull’attività di ADO | comportamento sul profilo, like, commenti, opinioni | Articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR (interesse legittimo di ADO a promuovere il proprio marchio e migliorare la qualità dei propri servizi | fino a quando non viene presentata un’obiezione al trattamento dei dati personali | ||||||||||
| Statistiche e analisi del traffico sui profili | Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR (interesse legittimo dell’ADO, consistente nella promozione del proprio marchio e nel miglioramento della qualità dei servizi forniti | fino alla presentazione di un’obiezione al trattamento dei dati personali | |||||||||||
| Perseguimento di reclami e difesa da reclami | dati divulgati in relazione a una determinata rivendicazione | Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR (interesse legittimo dell’ADO, consistente nella promozione del proprio marchio e nel miglioramento della qualità dei servizi forniti | fino alla presentazione di un’obiezione al trattamento dei dati personali | ||||||||||
| Prevenzione di violazioni nella comunicazione – garantire la conformità per quanto riguarda la rimozione o la moderazione di contenuti illegali | nome, indirizzo e-mail, contenuto del post | il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale (articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR in combinato disposto con il regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 ottobre 2022, sul mercato unico digitale e che modifica la direttiva 2000/31/CE (Digital Services Act) | 3 anni dalla fine dell’anno in cui si è verificata la violazione | ||||||||||
| PREVENZIONE DEGLI ABUSI E GARANZIA DELLA SICUREZZA DEL SERVIZIO Al fine di garantire il corretto funzionamento del sito web, ADO monitora le azioni degli utenti per assicurarsi che non intraprendano azioni che ostacolino gli acquisti di altri clienti. Tale analisi si basa sulla cronologia delle transazioni degli utenti, senza alcun trattamento automatizzato dei dati. | |||||||||||||
| Prevenzione degli abusi | ambito di attività sui siti web, cronologia degli acquisti, nome e cognome | Articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR (interesse legittimo dell’ADO, consistente nella tutela dei diritti dell’ADO e delle sue attività commerciali | fino alla presentazione di un’efficace opposizione | ||||||||||
| Perseguimento di rivendicazioni e difesa da rivendicazioni (compresa la conduzione di procedimenti giudiziari ) | ambito di attività sui siti web, cronologia degli acquisti, nome e cognome | Articolo 6(1)(f) del GDPR (interesse legittimo dell’ADO, consistente nella tutela dei diritti dell’ADO e delle sue attività commerciali | fino a quando non venga sollevata un’efficace obiezione | ||||||||||
| Garantire la sicurezza dei Servizi (servizi forniti elettronicamente), compresa l’applicazione delle norme contenute nei Termini e condizioni, in particolare prevenire violazioni delle leggi applicabili, rimuovere e moderare contenuti illegali | dati relativi all’utilizzo del Servizio cronologia delle attività sui Siti web | Articolo 6(1)(b) del GDPR (necessità per la conclusione e l’esecuzione del Contratto) e articolo 6(1)(c) del GDPR in combinato disposto con il Regolamento (UE) (UE) 2022/2065 del 19 ottobre 2022 sul mercato unico digitale e che modifica la direttiva 2000/31/CE (Digital Services Act) | 3 anni dalla fine dell’anno in cui si è verificata la violazione | ||||||||||
| Consentire la corretta esecuzione del contratto | nome, cognome, nome e indirizzo dell’organizzazione, posizione ricoperta | Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR – al fine di perseguire gli interessi legittimi dell’ADO | per il periodo necessario al perseguimento degli interessi e all’adempimento degli obblighi | ||||||||||
| VERIFICA DELLE PERSONE INSERITE NEGLI ELENCHI DI SANCIONI L’ADO è tenuta a verificare se collabora direttamente o indirettamente con soggetti inclusi nell’elenco dei soggetti tenuto dal Ministro degli Affari Interni e dell’Amministrazione della Repubblica di Polonia, sulla base di: la legge sulle misure speciali per contrastare il sostegno all’aggressione contro l’Ucraina e per proteggere la sicurezza nazionale del 13 aprile 2022;il regolamento (CE) n. 765/2006 del Consiglio, del 18 maggio 2006, relativo a misure restrittive in considerazione della situazione in Bielorussia e del coinvolgimento della Bielorussia nell’aggressione della Russia contro l’Ucraina;il regolamento (UE) n. 269/2014 del Consiglio, del 17 marzo 2014, relativo a misure restrittive in relazione ad azioni che minano o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina. | |||||||||||||
| Adempimento degli obblighi imposti dalle disposizioni giuridiche applicabili | nome, cognome, inclusione nell’elenco delle sanzioni, paese, tipi di sanzioni | Articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR in combinato disposto con la legge sulle misure speciali per contrastare e sostenere l’aggressione contro l’Ucraina e per proteggere la sicurezza nazionale del 13 aprile 2022 e i regolamenti sopra citati | per la durata dell’obbligo legale dell’ADO, tenendo conto del periodo di collaborazione con il contraente, che è soggetto a verifica | ||||||||||
| NETWORKING L’ADO partecipa a eventi e incontri di lavoro. Uno degli scopi di tali incontri è quello di stabilire relazioni commerciali, pertanto trattiamo i dati personali. | |||||||||||||
| Costruire e utilizzare contatti commerciali reciproci duraturi (networking) durante incontri di lavoro, eventi di settore o attraverso lo scambio di biglietti da visita – per scopi legati all’avvio e al mantenimento di contatti commerciali | nome, cognome, posizione, nome e indirizzo dell’organizzazione, numero di telefono, indirizzo e-mail | Articolo 6(1)(f) del GDPR – interesse legittimo – creazione di una rete di contatti in relazione alle attività commerciali | fino alla presentazione di un’efficace opposizione | ||||||||||
| CONTATTO TELEFONICO I clienti possono contattare l’ADO per telefono, sia per questioni relative al contratto stipulato o ai servizi forniti, sia per questioni non correlate. Il contatto telefonico è possibile anche tramite una linea dedicata. | |||||||||||||
| Servizio clienti e assistenza clienti | nome, cognome, contenuto della conversazione | Articolo 6(1)(f) del GDPR – interesse legittimo dell’ADO – trattamento necessario per la fornitura dei servizi | fino alla presentazione di un’efficace opposizione | ||||||||||
| VIDEOSORVEGLIANZA Data la necessità di garantire la sicurezza delle persone e dei beni, il Titolare utilizza la videosorveglianza. L’accesso alle strutture e alle aree gestite dall’ADO è soggetto a controllo. L’area coperta dalla sorveglianza del Titolare è contrassegnata da appositi segnali grafici. | |||||||||||||
| Garantire la sicurezza delle persone e dei beni e mantenere l’ordine nei locali | immagine delle persone che soggiornano nei locali di proprietà dell’ADO | Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR Interesse legittimo dell’ADO – garantire la sicurezza delle persone e dei beni nei locali gestiti dall’Amministratore | fino alla presentazione di un’efficace opposizione | ||||||||||
| Perseguire rivendicazioni e difendersi da rivendicazioni | immagine | Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR Interesse legittimo dell’ e dell’ADV – tutela dei diritti dell’Amministratore | fino alla presentazione di un’efficace opposizione | ||||||||||
| INFORMAZIONI SUI PRODOTTI PERICOLOSI In conformità con le normative applicabili in materia di sicurezza dei prodotti, l’ADO tiene un registro interno dei reclami relativi alla sicurezza dei prodotti. | |||||||||||||
| Tenuta di un registro interno dei reclami relativi alla sicurezza dei prodotti | indirizzo e-mail, nome e cognome della persona che effettua la segnalazione, contenuto della segnalazione relativa al prodotto pericoloso | Articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR in combinato disposto con il regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 maggio 2023, sulla sicurezza generale dei prodotti | 5 anni dalla data di inserimento dei dati personali nel registro dei reclami | ||||||||||
| Perseguire rivendicazioni e difendersi da rivendicazioni (compresa la conduzione di procedimenti giudiziari) | indirizzo e-mail, nome e cognome della persona che effettua la segnalazione, contenuto della segnalazione relativa a un prodotto pericoloso | Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR (interesse legittimo dell’ADO, consistente nella tutela dei diritti dell’ADO e delle sue attività commerciali | fino alla presentazione di un’efficace opposizione | ||||||||||
| ASSUNZIONE L’ADO effettua il reclutamento dei dipendenti in conformità con le norme applicabili in materia di protezione dei dati personali. | |||||||||||||
| Svolgimento del processo di assunzione per posizioni specifiche | nome, cognome, recapiti, istruzione, qualifiche, esperienza professionale, storia lavorativa, immagine, indirizzo e-mail, numero di telefono | Articolo 6, paragrafo 1, lettera a), del GDPR in combinato disposto con l’articolo 22,paragrafo 1, § 1 e 2, del Codice del lavoro e l’articolo 22, paragrafo 1, § 4, del Codice del lavoro, articolo 6, paragrafo 1, lettera b), e articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR | il periodo necessario per completare il processo di reclutamento, entro e non oltre 6 mesi dalla data di inizio del processo di reclutamento | ||||||||||
| TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI MEMBRI DEL PERSONALE DEI CONTRATTISTI | |||||||||||||
| Conclusione ed esecuzione dei contratti stipulati nell’ambito delle attività commerciali | nome, cognome, posizione, indirizzo e-mail, | Articolo 6(1)(b) del GDPR, ovvero trattamento per finalità i di adottare misure preliminari alla stipula di un contratto e trattamento necessario per l’esecuzione di un contratto | fino alla risoluzione o alla scadenza del contratto | ||||||||||
| ESECUZIONE DI ALTRI CONTRATTI | |||||||||||||
| Esecuzione di contratti stipulati nell’ambito di attività commerciali | nome, cognome, posizione, indirizzo e-mail, numero di telefono, codice fiscale, numero di conto bancario, informazioni relative all’esecuzione del contratto, cronologia degli ordini | Articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del GDPR, ovvero trattamento effettuato per l’esecuzione di misure precontrattuali e trattamento necessario all’esecuzione di un contratto Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR, ovvero il legittimo interesse del titolare del trattamento all’esecuzione del contratto | fino alla risoluzione o alla scadenza del contratto | ||||||||||
| Adempimento degli obblighi di legge previsti dalle normative fiscali e contabili | Ambito dei dati specificato dalle normative applicabili | Articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR in relazione alle norme fiscali relative all’imposta sul reddito delle persone fisiche (riguarda l’adempimento di un obbligo legale) | 5 anni dall’inizio dell’anno successivo all’esercizio finanziario in cui è stato prestato il servizio | ||||||||||
| Perseguimento di rivendicazioni e difesa da rivendicazioni (compresa la conduzione di procedimenti giudiziari) | nome, cognome, posizione, indirizzo e-mail, numero di telefono, codice fiscale, numero di conto bancario, informazioni relative all’esecuzione del contratto, cronologia degli ordini | Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR (interesse legittimo dell’ADO, consistente nella tutela dei diritti dell’ADO e delle sue attività commerciali | fino alla presentazione di un’efficace opposizione | ||||||||||
| TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI INFORMATORI | |||||||||||||
| Ricezione, verifica e indagine delle segnalazioni presentate dagli informatori in relazione a violazioni della legge commesse dall’ADO | nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, funzione/posizione, dati che compaiono nel contenuto della segnalazione, compresi i dati di categoria speciale e i dati relativi a condanne o violazioni della legge | Articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR in combinato disposto con la legge sulla protezione degli informatori del 14 giugno 2024. Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR – interesse legittimo dell’ADO, ovvero ricezione, verifica e indagine delle segnalazioni di violazioni della legge, nonché indagine e difesa contro le rivendicazioni | 3 anni dalla fine dell’anno in cui è stato concluso il procedimento i dati in eccesso saranno cancellati immediatamente, entro 14 giorni dalla determinazione della loro irrilevanza per il caso | ||||||||||
| Perseguimento di rivendicazioni e difesa da rivendicazioni (compreso lo svolgimento di procedimenti giudiziari) | nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, funzione/posizione, dati che compaiono nel contenuto della segnalazione, compresi i dati di categoria speciale e i dati relativi a condanne o violazioni della legge | Articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR in combinato disposto con la legge sulla protezione degli informatori del 14 giugno 2024. Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR – interesse legittimo dell’ADO, ovvero ricevere, verificare e indagare sulle segnalazioni di violazioni della legge, nonché perseguire e difendersi da rivendicazioni | per il periodo di prescrizione delle richieste di risarcimento a disposizione dell’ADO in relazione a un determinato evento e i periodi di prescrizione della responsabilità penale per atti oggetto di procedimenti interni | ||||||||||
| Garantire la sicurezza dei Servizi (servizi forniti elettronicamente), compresa l’applicazione delle norme contenute nei Termini e condizioni, in particolare contrastare le violazioni delle normative applicabili, rimuovere e moderare contenuti illegali | Articolo 6(1)(c) del GDPR in relazione alla legge sulla protezione degli informatori del 14 giugno 2024 Articolo 6(1)(f) del GDPR – interesse legittimo dell’ADO, ovvero garantire la conformità – in termini di rimozione o moderazione di contenuti illegali Articolo 6(1)(c) del GDPR in combinato disposto con il Regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 sul mercato unico digitale e che modifica la direttiva 2000/31/CE (Digital Services Act) | ||||||||||||
9. I dati personali sono forniti a PLANIKA SP. Z O.O. su base volontaria.
Articolo 2 – A chi vengono comunicati o trasferiti i dati e per quanto tempo vengono conservati?
1. I dati personali del Cliente vengono trasferiti ai fornitori di servizi utilizzati da PLANIKA SP. Z O.O. nella gestione dei Servizi, a seconda degli accordi contrattuali e delle circostanze, oppure sono soggetti alle istruzioni di PLANIKA SP. Z O.O. relative alle modalità e ai metodi di trattamento dei dati (responsabili del trattamento) o determinano in modo indipendente le finalità e i mezzi del trattamento (titolari del trattamento).
a) Responsabili del trattamento. PLANIKA SP. Z O.O. si avvale dei servizi di fornitori che trattano i dati per conto di PLANIKA SP. Z O.O.. Tra questi figurano, tra gli altri, fornitori di servizi di hosting, fornitori di servizi di contabilità, fornitori di sistemi di marketing, fornitori di sistemi di analisi del traffico web e fornitori di sistemi di analisi dell’efficacia delle campagne di marketing.
b) Titolari del trattamento. PLANIKA SP. Z O.O. si avvale di fornitori che non agiscono esclusivamente su sue istruzioni e che determinano autonomamente le finalità e i mezzi di utilizzo dei dati personali dei Clienti. Essi forniscono servizi di pagamento elettronico e servizi bancari.
2. Ubicazione. I fornitori di servizi hanno sede principalmente in Polonia e in altri paesi dello Spazio economico europeo (SEE).
3. I dati personali dei clienti sono conservati:
a) Se i dati personali del Cliente sono trattati sulla base del consenso, saranno trattati da PLANIKA SP. Z O.O. fino alla revoca del consenso e, dopo la revoca del consenso, per un periodo corrispondente al termine di prescrizione per i reclami che possono essere presentati da PLANIKA SP. Z O.O.. Salvo diversa disposizione specifica, il termine di prescrizione è di sei anni e, per i crediti relativi a prestazioni periodiche e crediti relativi ad attività commerciali, di tre anni;
b) Se la base per il trattamento dei dati personali è l’esecuzione di un contratto, i dati personali del Cliente saranno trattati da PLANIKA SP. Z O.O. per tutto il tempo necessario all’esecuzione del contratto e, successivamente, per un periodo corrispondente al termine di prescrizione dei crediti. Salvo diversa disposizione specifica, il termine di prescrizione è di sei anni e, per i crediti relativi a prestazioni periodiche e alle attività commerciali, di tre anni.
4. Nel caso di un acquisto effettuato sul sito web che gestisce un negozio online, i dati personali possono essere trasferiti a un corriere per la consegna della merce ordinata.
5. Se il Cliente sceglie di pagare tramite il sistema przelewy24.pl, i suoi dati personali vengono trasferiti a PayPro S.A. con sede legale a Poznań (60-198 Poznań, ul. Pastelowa 8, 60-198), iscritta nel registro degli imprenditori tenuto dal Tribunale Distrettuale di Poznań – Nowe Miasto i Wilda a Poznań, 8a Sezione Commerciale del Registro Nazionale dei Tribunali, con numero KRS 0000347935, NIP 7792369887, Regon 301345068.
6. Se il Cliente sceglie di pagare tramite il sistema PayPro, i suoi dati personali saranno trasferiti a PayPro S.A. con sede legale a Poznań (60-327 Poznań, ul. Kanclerska 15), iscritta al Registro delle Imprese tenuto dal Tribunale Distrettuale di Poznań – Nowe Miasto i Wilda a Poznań, 8° Sezione Commerciale del Registro Nazionale delle Imprese con il numero KRS: 0000347935.
7. I dati di navigazione possono essere utilizzati per fornire agli utenti un servizio migliore, condurre analisi statistiche dei dati, adattare il sito web alle preferenze degli utenti e amministrare il sito web.
8. Su richiesta, PLANIKA SP. Z O.O. comunicherà i dati personali alle autorità statali autorizzate, in particolare alle unità organizzative della procura, alla polizia, al presidente dell’Ufficio per la protezione dei dati personali, al presidente dell’Ufficio per la concorrenza e la tutela dei consumatori o al presidente dell’Ufficio per le comunicazioni elettroniche.
Articolo 3 – Cookie, indirizzo IP
1. Il sito web utilizza piccoli file chiamati cookie. Essi vengono salvati da PLANIKA SP. Z O.O. sul computer della persona che visita il sito web, se il browser web lo consente. Un file cookie contiene solitamente il nome del dominio da cui proviene, la data di scadenza e un numero casuale individuale che identifica il file. Le informazioni raccolte utilizzando questo tipo di file consentono a PLANIKA SP. Z O.O. di adattare la propria offerta alle preferenze individuali e alle esigenze effettive dei visitatori del sito web. Consentono inoltre di compilare statistiche generali sulle visite al sito web.
2. PLANIKA SP. Z O.O. utilizza due tipi di cookie:
a) Cookie di sessione: le informazioni memorizzate vengono cancellate dalla memoria del dispositivo al termine della sessione del browser o allo spegnimento del computer. Il meccanismo dei cookie di sessione non consente la raccolta di dati personali o informazioni riservate dal computer dell’utente.
b) Cookie persistenti: questi vengono memorizzati sul disco rigido del computer dell’Utente fino a quando non vengono cancellati. Il meccanismo dei cookie persistenti non consente il download di dati personali o informazioni riservate dal computer dell’Utente.
3. PLANIKA SP. Z O.O. utilizza i propri cookie per le seguenti finalità:
a) analisi, ricerche e verifiche dell’audience, in particolare per creare statistiche anonime che aiutano a comprendere come gli Utenti del sito web utilizzano i siti web, consentendo di migliorarne la struttura e i contenuti.
4. PLANIKA SP. Z O.O. utilizza cookie esterni per i seguenti scopi:
a) promozione del sito web tramite il social network Facebook.com (amministratore dei cookie esterni: Facebook Inc con sede negli Stati Uniti o Facebook Ireland con sede in Irlanda);
b) presentazione di contenuti multimediali sui siti web, scaricati dal sito web esterno www.youtube.com (amministratore dei cookie esterni: Google Inc. con sede negli Stati Uniti);
c) raccolta di dati statistici generali e anonimi tramite lo strumento di analisi Google Analytics (amministratore dei cookie esterni: Google Inc. con sede negli Stati Uniti);
d) presentazione del Certificato di Termini e Condizioni Affidabili tramite il sito web rzetelnyregulamin.pl (amministratore esterno dei cookie: Rzetelna Grupa Sp. z o.o. con sede a Varsavia, Polonia).
5. Il meccanismo dei cookie è sicuro per i computer degli utenti del sito web. In particolare, non è possibile che virus o altri software indesiderati o malware entrino nei computer degli utenti in questo modo . Tuttavia, gli utenti hanno la possibilità di limitare o disabilitare l’accesso ai cookie sui propri computer nei browser web. Se si utilizza questa opzione, sarà comunque possibile utilizzare il sito web, ad eccezione delle funzioni che per loro natura richiedono i cookie.
6. Di seguito è riportata una descrizione di come modificare le impostazioni del browser web relative all’uso dei cookie:
a) Chrome;
b) Browser nell’applicazione Facebook;
c) Internet Explorer;
d) Microsoft EDGE;
e) Mozilla Firefox;
f) Opera;
g) Safari;
h) Samsung Browser.
7. PLANIKA SP. Z O.O. può raccogliere il tuo indirizzo IP. Un indirizzo IP è un numero assegnato al computer di un visitatore dal suo fornitore di servizi Internet. Il numero IP consente l’accesso a Internet. Nella maggior parte dei casi, viene assegnato in modo dinamico, ovvero cambia ad ogni connessione a Internet ed è quindi generalmente considerato un’informazione che non consente l’identificazione di una persona. L’indirizzo IP viene utilizzato da PLANIKA SP. Z O.O. per diagnosticare problemi tecnici con il server, creare analisi statistiche (ad esempio determinare quali regioni generano il maggior numero di visite), come informazione utile per amministrare e migliorare il sito web, nonché per motivi di sicurezza e per l’eventuale identificazione di programmi automatici indesiderati per la navigazione dei contenuti del sito web che sovraccaricano il server.
8. I siti web contengono link e collegamenti ipertestuali ad altri siti web. PLANIKA SP. Z O.O. non è responsabile delle politiche sulla privacy applicabili a tali siti.
9. File utilizzati dai cookie:
| Nome del cookie | Tipo di cookie | Tempo di scadenza |
__cf_bm, _cfuvid | Funzionale (Cloudflare, HubSpot) | Sessione – 30 minuti |
__hs_cookie_cat_pref, __hssc, __hssrc, __hstc | Analisi / Funzionale (HubSpot) | Sessione – 13 mesi |
_clck, _clsk | Analisi (Microsoft Clarity) | 1 giorno – 1 anno |
_ga, _gid | Analisi (Google Analytics) | 24 ore – 13 mesi |
__Secure-1PAPISID, __Secure-1PSID, __Secure-3PAPISID, __Secure-3PSID, __Secure-ENID, __Secure-1PSIDCC, __Secure-3PSIDCC, __Secure-1PSIDTS, __Secure-3PSIDTS | Marketing / Sicurezza (Google) | Fino a 2 anni |
pll_language (se applicabile) | Funzionale (preferenza linguistica) | 1 anno |
Articolo 4 – Diritti degli interessati
1. Diritto di revocare il consenso – base giuridica: articolo 7, paragrafo 3, del GDPR. 3 del GDPR.
a) Il cliente ha il diritto di revocare il consenso prestato a PLANIKA SP. Z O.O..
b) La revoca del consenso ha effetto dal momento della sua revoca.
c) La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
d) La revoca del consenso non comporta alcuna conseguenza negativa per il Cliente, ma può impedire l’ulteriore utilizzo dei servizi o delle funzionalità che, in conformità con la legge, PLANIKA SP. Z O.O. fornisce solo con il consenso del Cliente.
2. Diritto di opporsi al trattamento dei dati personali – base giuridica: articolo 21 del GDPR.
a) Il Cliente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione, se PLANIKA SP. Z O.O. tratta i suoi dati sulla base di un interesse legittimo, come ad esempio la commercializzazione dei prodotti PLANIKA SP. Z O.O., la tenuta di statistiche sull’utilizzo delle singole funzionalità dei Siti web e la facilitazione dell’utilizzo dei Siti web, nonché la conduzione di sondaggi sulla soddisfazione dei clienti;
b) La rinuncia elettronica alle comunicazioni di marketing relative a prodotti o servizi comporterà l’opposizione del Cliente al trattamento dei propri dati personali, compresa la profilazione per tali finalità;
c) Se l’opposizione del Cliente è giustificata e PLANIKA SP. Z O.O. non ha altre basi giuridiche per il trattamento dei dati personali, i dati personali del Cliente, al cui trattamento il Cliente si è opposto, saranno cancellati.
3. Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) – base giuridica: articolo 17 del GDPR.
a) Il Cliente ha il diritto di richiedere la cancellazione di tutti o alcuni dei dati personali;
b) Il Cliente ha il diritto di richiedere la cancellazione di alcuni dati personali se:
a. i dati personali non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o trattati;
b. il Cliente ha revocato il proprio consenso nella misura in cui i dati personali sono stati trattati sulla base del consenso;
c. il Cliente si è opposto all’utilizzo dei propri dati per finalità di marketing;
d. i dati personali sono trattati in modo illecito;
e. i dati personali devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetta PLANIKA SP. Z O.O;
f. i dati personali sono stati raccolti in relazione all’offerta di servizi della società dell’informazione.
c) Nonostante una richiesta di cancellazione dei dati personali in relazione a un’obiezione o alla revoca del consenso, PLANIKA SP. Z O.O. può conservare alcuni dati personali nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, nonché per adempiere a un obbligo legale che richiede il trattamento ai sensi del diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetta PLANIKA SP. Z O.O. Ciò vale in particolare per: nome, cognome, indirizzo e-mail, dati che vengono conservati allo scopo di gestire reclami e richieste di risarcimento relativi all’utilizzo dei servizi di PLANIKA SP. Z O.O., o in aggiunta l’indirizzo di residenza/corrispondenza, il numero d’ordine, dati che vengono conservati allo scopo di gestire reclami e richieste di risarcimento relativi a contratti di vendita conclusi o alla fornitura di servizi.
4. Diritto di limitare il trattamento – base giuridica: articolo 18 del GDPR.
a) Il cliente ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento di limitare il trattamento dei propri dati personali. Fino a quando tale richiesta non viene presa in considerazione, essa impedisce l’utilizzo di determinate funzionalità o servizi, il cui utilizzo comporterebbe il trattamento dei dati personali oggetto di tale richiesta. Inoltre, PLANIKA SP. Z O.O. non invierà alcun messaggio, comprese le comunicazioni di marketing.
b) Il cliente ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali nei seguenti casi:
a. Quando mette in dubbio l’accuratezza dei propri dati personali; in tal caso, PLANIKA SP. Z O.O. ne limiterà l’uso per un periodo che consenta di verificare l’accuratezza dei dati personali, ma non superiore a 7 giorni;
b. Quando il trattamento dei dati è illegale e il Cliente richiede la limitazione del loro utilizzo invece della loro cancellazione;
c. quando i dati personali non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o utilizzati, ma sono necessari al Cliente per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d. quando il Cliente si è opposto al trattamento dei propri dati – in questo caso, la limitazione si applica per il tempo necessario a valutare se, in considerazione della situazione specifica, la tutela degli interessi, dei diritti e delle libertà del Cliente prevalga sugli interessi perseguiti dal Titolare nel trattamento dei dati personali del Cliente.
5. Diritto di accesso ai dati – base giuridica: articolo 15 del GDPR.
a) Il Cliente ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ha il diritto di
a. accedere ai propri dati personali;
b. ottenere informazioni sulle finalità del trattamento, sulle categorie di dati personali trattati, sui destinatari o sulle categorie di destinatari di tali dati, sul periodo di conservazione previsto dei dati personali o sui criteri per determinare tale periodo (se non è possibile specificare il periodo previsto per il trattamento dei dati), i diritti del Cliente ai sensi del GDPR e il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, l’origine dei dati, il processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e le garanzie applicate in relazione al trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea;
c. ottenere una copia dei propri dati personali.
6. Diritto di rettifica – base giuridica: articolo 16 del GDPR
a) Il Cliente ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica immediata dei dati personali che lo riguardano e che sono inesatti. Tenuto conto delle finalità del trattamento, il Cliente ha il diritto di chiedere che i dati personali incompleti siano completati, anche mediante una dichiarazione integrativa, inviando la propria richiesta all’indirizzo e-mail indicato nell’Informativa sulla privacy.
7. Diritto alla portabilità dei dati – base giuridica: articolo 20 del GDPR.
a) Il Cliente ha il diritto di ricevere i propri dati personali che ha fornito al Titolare del trattamento e di inviarli a un altro titolare del trattamento di sua scelta. Il Cliente ha il diritto di richiedere che i dati personali siano inviati direttamente da noi a un altro titolare del trattamento, se tecnicamente possibile. In questo caso, il Titolare del trattamento invierà i dati personali del Cliente in un file csv, che è un formato comunemente utilizzato e leggibile da un computer che consente di inviare i dati trattati a un altro titolare del trattamento.
8. Se il Cliente desidera esercitare uno dei diritti di cui sopra, PLANIKA SP. Z O.O. dovrà soddisfare la richiesta o rifiutarsi di soddisfarla immediatamente, ma comunque entro un mese dal ricevimento della stessa. Tuttavia, se, a causa della complessità della richiesta o del numero di richieste, PLANIKA SP. Z O.O. non è in grado di soddisfare la richiesta entro un mese, dovrà soddisfarla entro i due mesi successivi, informando preventivamente il Cliente, entro un mese dal ricevimento della richiesta, della prevista proroga del termine e delle proprie azioni.
9. Il Cliente può presentare reclami, domande o richieste relative al trattamento dei propri dati personali e all’esercizio di tale diritto.
10. Il Cliente ha il diritto di richiedere a PLANIKA SP. Z O.O. una copia delle clausole contrattuali standard presentando una richiesta secondo le modalità specificate nell’Informativa sulla privacy.
11. Il Cliente ha il diritto di presentare un reclamo al Presidente dell’Ufficio per la protezione dei dati personali in merito alla violazione dei propri diritti relativi al trattamento dei dati personali o di altri diritti concessi ai sensi del GDPR.
Articolo 5 – Modifiche all’Informativa sulla privacy
1. L’Informativa sulla privacy è soggetta a modifiche, che PLANIKA SP. Z O.O. comunicherà con un preavviso di 7 giorni.
2. Eventuali ulteriori domande relative all’Informativa sulla privacy devono essere indirizzate a: [email protected].
3. Data dell’ultima modifica: 13.10.2025.











































































































